Ed. 01 Rev. 3 del 13.02.2020
Raggiungere una posizione di riferimento all’interno del segmento di mercato in cui operiamo.
- Impegnarsi a fornire servizi e soluzioni innovative per anticipare i bisogni e le
aspettative dei nostri clienti, garantendone la loro completa soddisfazione;
- Garantire al Cliente che tutti i servizi siano mirati ed adeguati alle specifiche
esigenze manifestate;
- Garantire che l’esame delle problematiche e la definizione delle attività da
sviluppare nelle diverse situazioni contrattuali, consentano un’efficace
prevenzione dei problemi ed una ricerca del continuo miglioramento dei propri
processi e servizi.
Raggiungimento di un elevato grado d’efficienza nell’organizzazione delle risorse interne ed esterne.
- Perseguire una costante politica di innovazione degli strumenti operativi ed un’attenta valutazione della crescita delle risorse umane;
- Assicurare un costante e continuo addestramento del personale in modo da ampliare il livello di competenza e conoscenza degli elementi normativi (tecnici, economici, legislativi, ecc.) di riferimento;
- Definire le necessità di formazione dei collaboratori e provvedere all’effettiva
istruzione per soddisfare queste esigenze;
- Assicurare che i collaboratori siano consapevoli dei bisogni e delle richieste dei clienti, applichino le procedure e le istruzioni di lavoro create sulla base delle loro esigenze.
- Adottare una gestione orientata allo sviluppo delle risorse umane, basata sulla formazione, sull’aggiornamento professionale continuo e sullo sviluppo delle competenze.
- Stimolare il coinvolgimento e la motivazione di tutti i collaboratori tramite riunioni periodiche ed altre attività di gruppo
- Ricercare l’ottimizzazione dei processi per raggiungere il massimo livello di efficienza ed efficacia e migliorando la qualità dei servizi;
- Assicurare che i collaboratori siano consapevoli dei bisogni e delle richieste dei clienti, applichino le procedure, i programmi e le istruzioni di lavoro create sulla base delle loro esigenze.
Attenzione focalizzata alla normativa cogente.
- Garantire che le disposizioni in materia di sicurezza ed ambiente richieste dalle
normative in vigore siano perfettamente applicate;
- Garantire l’impegno ad eliminare i pericoli e a ridurre i rischi per la Salute e sicurezza
- Garantire l’impegno per la consultazione e partecipazione dei lavoratori.
- Ridurre al minimo lo smaltimento dei rifiuti in modo da non creare pericoli al personale ed all’ambiente circostante;
- Mantenere un elevato grado d’efficienza dell’organizzazione.
Aumentare i margini di redditività operativa.
- Definire e monitorare degli indicatori di performance che forniscano la reale conoscenza riguardo l’efficacia operativa e la competitività della nostra azienda;
- Analizzare i risultati per utilizzarli come base per proseguire verso un continuo miglioramento;
- Accertare che tutte le funzioni coinvolte ed in particolare i gestori di processo, applichino in modo corretto la politica aziendale.
Mantenere uno standard di qualità elevato.
- Attraverso un’adeguata formazione dei nostri collaboratori siamo in grado di fornire un servizio sempre di qualità;
- Tramite un costante monitoraggio dell’attività dei nostri fornitori si garantisce il
rispetto delle condizioni contrattuali e delle norme di sicurezza;
- Grazie ad un coinvolgimento di tutte i collaboratori si pensa di poter mantenere
un Sistema efficiente e perfettamente integrato nei processi di lavoro.
- Ribadendo la responsabilità nella gestione del Sistema a tutti i livelli dell’Organizzazione, dal datore di lavoro fino a ciascun collaboratore, ciascuno secondo le proprie attribuzioni e competenze;
- Mantenersi costantemente aggiornati sulla normativa cogente, rispettando leggi
e normative.
È ferma convinzione del Social Performance Team (SPT) di garantire i requisiti di seguito descritti:
- Non utilizzare lavoro infantile o lavoro obbligato;
- Rispettare la normativa vigente nazionale, delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali, ivi incluse le risoluzioni di organismi internazionali quali l’ILO – International Labour Organization e l’ONU - United Nations Organization;
- Rispettare la libertà di associazione ed il diritto alla contrattazione collettiva;
- Contrastare ogni forma di discriminazione e di disparità di trattamento (in sede di assunzione, nelle retribuzioni, nell’accesso alla formazione, nelle promozioni di carriera) basate su questioni di razza, nazionalità, religione, handicap, sesso, preferenze sessuali, appartenenza a sindacati, affiliazione politica;
- Condannare tutte le condotte illegali suscettibili di entrare in contrasto con la dignità o l’integrità fisica e/o morale;
- Applicare in modo completo ed imparziale il contratto collettivo nazionale di lavoro a tutti i dipendenti, corrispondendo puntualmente la retribuzione stabilita e versando tutti i relativi contributi previdenziali, assistenziali ed assicurativi;
- Garantire la tutela della maternità e della paternità, nonché delle persone svantaggiate;
- Promuovere e migliorare le condizioni di salute, sicurezza e di benessere fisico e psichico dei propri collaboratori con azioni sia preventive che correttive;
- Coinvolgere tutte le consorziate ed il loro impegno nei confronti della responsabilità sociale conformandosi a tutti i requisiti della norma di riferimento;
- Sviluppare ed estendere i processi d’informazione, comunicazione, formazione ed addestramento e promuovere il dialogo con le parti interessate, per assicurare un’efficiente ed efficace applicazione del sistema integrato aziendale.